95 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

015)- Intervista a Mela Tomaselli - Leggere negli occhi

"Mela Tomaselli - operatrice culturale ed organizzatrice di eventi, animatrice teatrale ed artista, si occupa anche di produzioni editoriali e di videomontaggio.
E' fondatrice della associazione culturale Arezzo Ballett, importantissima realtà culturale della città di Arezzo, attraverso la quale ha organizzato molti eventi di interesse internazionale nell'ambito delle culture e delle tradizione etniche dei popoli del mondo.
Ha iniziato a colaborare con il Kenia nel 1997, organizzando il primo di vari tour italiani del gruppo "Kambilolo Villlage Group", un gruppo ... continua

Intervento di Arcadio Nancini

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

La pesca artesanal y el arrastre de las flotas pesqueras, Habla el abogado Álex Muñoz, de Océana

Con alrededor de 5.000 kilómetros de costa, medidos en una recta de norte a sur, el territorio continental de la República de Chile asoma a una riqueza invaluable. La depredación de las flotas pesqueras internacionales sobre las especies y el fondo marino con la complicidad del stablishment y parlamentarios de gobierno amenaza con pulverizar sus recursos. Álex Muñoz entrega datos, números, realidades para trazar el cuadro de una situación que constituye una amenaza de proporciones catastróficas.

Intervista ad Antonio Di Pietro

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA

Sulle tracce di Yunus: una banca dei poveri italiana nel Burkina Faso.

Convertita al progetto di Yunus, una onlus toscana, il Movimento Shalom, ha avviato nel 2004 un progetto di microcredito nel Burkina Faso, che è uno dei paesi più poveri del mondo. Ha costituito una società no-profit che concede piccoli prestiti unicamente ai più poveri, i quali devono dimostrare di iniziare o continuare a svolgere una attività in grado di produrre un profitto.
L'interesse ricavato dai prestiti è destinato ad aumentare il capitale iniziale della società, senza alcun guadagno da parte dei soci fondatori italiani, le cui quote sono state versate ... continua

Bologna, città d'arte e dei musei

Intervista a Milena Naldi, consulente d'arte. Di professione consulente in arte antica, Milena Naldi ha strettamente collaborato con il prof. Eugenio Riccomini nel ciclo decennale di divulgazione artistica che Arcoiris TV ospita. Candidata al consiglio comunale di Bologna, in questa intervista esprime le sue opinioni su come valorizzare la città di Bologna e come risolvere i problemi endemici che affliggono il suo centro storico, la cui struttura artistico-architettonica è una delle più belle d'Europa.

Commemorazione delle vittime della Uno Bianca

Commemorazione delle vittime della Uno Bianca

Kabò - M.E.I. 2005

Kabo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

071)- Intervista a Gaetano Righini - Leggere negli occhi

Gaetano Righini è di Reggio Emilia e nel suo libro "Lamento di un viziato" (Atì editore) racconta con umorismo e sagacia della sua scanzonata giovinezza, di come a trent'anni si stia meglio che a venti e di quanto stare nel letto sia più comodo che andare in ufficio... dimostrandolo scientificamente. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.atieditore.it Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com Visita il sito: xoomer.virgilio.it/lamentodiunviziato/

01)Riprendiamoci l'ONU- Coro Multietnico di Voci Bianche della città di Padova

Registrazioni effetuate durante la Sessione plenaria conclusiva del seminario internazionale sul futuro dell'Onu e delle istituzioni internazionali in preparazione del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. Visita il sito: www.tavoladellapace.it